-
Appendi cappelli in macramè
Recentemente ho realizzato due appendi cappelli utilizzando la tecnica del macramè, uno stile che adoro per la sua estetica naturale e rilassata. Il risultato? Due pezzi decorativi dallo stile boho, semplici ma d’effetto, che aggiungono un tocco artigianale alla parete e allo stesso tempo sono davvero utili. Per questi progetti ho utilizzato esclusivamente nodi semplici, perfetti anche per chi è alle prime armi con il macramè. Non servono grandi strumenti o tecniche avanzate: solo pazienza, creatività e qualche metro di corda di cotone. Sono perfetti in ingresso o in camera, e si possono personalizzare facilmente scegliendo corde di diversi colori o aggiungendo dettagli come perline o nappe. Di seguito qualche…
-
Portacellulare in macramè
Porta cellulare in macramè: pratico e funzionale Hai mai avuto il problema di non sapere dove poggiare il cellulare mentre è in carica, soprattutto quando la presa è alta e non c’è nessun appoggio vicino? La soluzione è semplice, elegante e fatta a mano: il porta cellulare in macramè. Realizzato intrecciando con cura fili resistenti, questo porta cellulare è pensato non solo per essere bello, ma anche incredibilmente utile. Grazie a un anello in legno, è possibile agganciare il porta cellulare direttamente alla presa, facendo passare il caricabatterie attraverso l’anello. In questo modo, il telefono rimane ben saldo, senza penzolare nel vuoto o rischiare cadute. Perfetto per chi ama lo…
-
Braccialetti estate in macramè
Se stai cercando dei braccialetti colorati perfetti per l’estate, questa è un’idea fantastica! Sono facili da realizzare e perfetti da portare tanti, per aggiungere un tocco di allegria e colore al tuo look estivo. La tecnica che ti serve è il macramé, e basta saper fare il nodo quadrato per creare dei braccialetti davvero belli e personalizzati. È un’attività divertente e creativa, ideale per passare il tempo e avere accessori unici e fatti da te. Ho realizzato questo braccialetto con un pesciolino al centro, ma si possono fare con conchiglie o anche solo con cordino e attaccare un ciondolino dopo con un anellino. Eseguirlo è semplicissimo, basta saper fare il…
-
Cestino rotondo ad uncinetto
Ecco il mio ultimo lavoro!!!Mi serviva un cestino da riporre in bagno per mettere nello stesso posto varie creme e così l’ho realizzato all’uncinetto. Ammetto…non è stato semplice, non sono cosi esperta con l’uncinetto ed ho dovuto fare la base varie volte in quanto crescevo più del necessario. Io ho usato un filato Bobbiny da 3mm, ma si più utilizzare qualsiasi filato. Sono partita da un cerchio magico con 5 maglie basse, la sesta maglia l’ho realizzata chiudendo il cerchio. La base del lavoro ha quindi sei punti; con questo metodo il lavoro non assume la forma a spirale, ma vengono fatti vari giri concentrici. Nel secondo giro vengono raddoppiati…
-
Pochette personalizzata con patch termoadesive
Le pochette in velluto personalizzate con patch termoadesive sono un accessorio elegante e perfetto per un regalo speciale. Realizzarle è semplice e divertente: basta un po’ di manualità e il materiale giusto. Ecco come fare! Materiali Necessari Pochette in velluto Patch termoadesive con iniziali Colla Ago e filo Procedimento Posiziona la patch termoadesiva con l’iniziale al centro o in un angolo della pochette e incollala. Controlla che la patch sia ben fissata. Cuci la patch in modo che sia ben salda. Le toppe hanno una colla termoadesiva sul retro, quindi si potrebbero attaccare con il ferro da stiro, ma io consiglio di incollarla e cucirla, in quanto i materiale della…
-
Cuore realizzato con la tecnica macramè diy
Cuori, cuori e cuori!Altro cuore realizzato con la tecnica del macramè, solamente nodi piatti, quindi semplicissimo da eseguire!Rispetto ad altri postati tempo fa, questo è leggermente più grande, quindi può essere usato come una tovaglietta per la colazione. Trovo questi cuori carinissimi come regalo. Qui sotto un pò di foto del “work in progress”, sulla mia pagina IG il video intero della realizzazione!!!
-
Fast fashion jewelry
Ieri stavo vagando in IG e mi sono imbattuta in un post sulla fast fashion. Negli ultimi anni, questo fenomeno ha trasformato radicalmente il panorama della moda: le tendenze si susseguano a un ritmo vertiginoso e i consumatori possano accedere a capi di abbigliamento economici. Le grandi catene di abbigliamento si concentrano su una produzione massiva e a basso costo. Il risultato è una vasta scelta di capi che si rinnovano velocemente, con prezzi molto competitivi. Il fast fashion ha reso la moda accessibile a un pubblico più ampio, ma ha anche sollevato preoccupazioni legate alla sostenibilità e all’etica della produzione.
-
Il fenomeno Labubu
I Labubu stanno facendo impazzire proprio tutti.Quando gli scopri non puoi fare a meno di volerne uno, ma non è cos’ semplice. Ma chi sono i Labubu? I Labubu sono piccole creature nate dalla fantasia di Kaising Lung, artista nato ad Hong Kong e trasferito nei Paesi Bassi quando era bambino. Proprio nella mitologia e nel folclore nordico Lung ha trovato l’ispirazione per la creazione di un mondo incantato, popolato da creature magiche, sia benevole che malvagie, chiamate “The Monsters”. Il personaggio principale è Labubu, un piccolo mostro con orecchie lunghe e appuntite e denti seghettati, di buon cuore che desidera sempre aiutare, anche se, alla fine, le sue intenzioni…
-
Casette gingerbread con cartone recuperato
Chi ha detto che le decorazioni natalizie debbano essere costose o difficili da realizzare? Con un po’ di creatività e materiali di recupero, è possibile creare delle casette in stile gingerbread che aggiungono un tocco di magia e originalità alla tua casa, senza sprechi. Ho deciso di utilizzare il cartone recuperato da un pacco che avevo in casa. Ho pensato che, anziché buttarlo, sarebbe stato perfetto per creare delle piccole casette in stile gingerbread, proprio come quelle che si vedono nei mercatini natalizi e che si mangiano 🙂 Materiali Cartone (recuperato da un pacco, meglio se abbastanza robusto) Pennarello indelebile bianco (per disegnare le decorazione) Matita e righello, forbici, taglierino Ho…
-
Bag keychain è mania
L’estate 2024 sarà ricordata sicuramente per i portachiavi appesi alle borse. Sicuramente tutti abbiamo più di un portachiavi: un ciondolo dalle forme più varie, una serie di piccoli moschettoni fermati a una corda o una mini custodia, in cui si fissano e si tengono unite le chiavi di casa e della macchina. Dimentichiamoci di questo uso utile per attaccare i charms, i moschettoni e le corde alle borse nel modo più fantasioso possibile. Tornati di moda anche i vari personaggi degli anni ’90 della Sanrio, gli amici di Hello Kitty: Batz-maru, My Melody, Keroppi… Gli amanti dell’uncinetto possono creare degli smile riempiti di ovatta.